Cernia Boreale
Attenzione! Impiegate esclusivamente ingredienti
Difficoltà:
Pronta in: 20 min
|
![]() 2 filetti di cernia1 limone non trattato1 cucchiaio di pepe rosa in grani100 gr. di farina di riso consentita1/2 cucchiaio di miele di agrumi consentito1 rametto di rosmarinosale q.b.pepe q.b.olio extravergine q.b. |






Preparate i vostri ingredienti, lavateli e metteteli sul piano di lavoro. Fate attenzione ad utilizzare un limone non trattato, tagliatelo a metà, una parte lasciatela intera e l'altra tagliatela a fettine. | |
Prendete una padella, metteteci un'opò d'olio ed il rametto di rosmarino e iniziate a cucinare a fuoco lento. | |
Nel frattempo prendete i filetti di cernia e passateli nella farina di riso consentita. Girateli più volte con l'aiuto di una pinza per fare in modo che si infarinino uniformemente. | |
A questo punto aiutandovi con la vostra pinza, adagiate i filetti nella padella e cucinateli per circa 7 minuti a fuoco lento, fino a quando vedrete che avranno raggiunto una leggera doratura. | |
Con l'aiuto di una paletta toglieteli dalla padella, e facendo attenzione a non danneggiarli adagiateli in un piatto da portata. | |
Prendete il mezzo limone e spremetelo nella padella, poi aggiungete la metà che avevate tagliato a fette, il pepe rosa in grani ed il cucchiaio di miele. Salate, pepate ed amalgamate il tutto a fuoco lento per un paio di minuti. |
|
Con l'aiuto di un cucchiaio o di una paletta da cucina, versate il composto ottenuto sui filetti che avevate già impiattato, in modo che vengano ricoperti dal sughetto e possano insaporirsi. | |
Il vostro piatto è pronto per essere servito in tavola. La cernia boreale è un secondo di pesce dal gusto delicato, particolarmente indicato per soddisfare i palati più raffinati. |
Questa è una ricetta dello Chef Anna
