Piadina Romagnola Senza Glutine
Attenzione! Impiegate esclusivamente ingredienti
Difficoltà:
Pronta in: 30 min
|
![]() gr. 350 farina di risogr. 150 preparato per pane e pasta senza glutinegr. 50 strutto1 cucchiaino da caffè di sale finoLatte quanto basta1 bustina di lievito per pizza "ar.pa" o baking |




Mescolare bene le due farine con il lievito e il sale, impastare con il latte e lo strutto sciolto (a temperatura ambiente) cercando di ottenere un impasto abbastanza consistente, lavorarlo con le mani fino a che diventi liscio e compatto.
Fare delle palline più o meno del diametro di un pugno di una mano , e tirare l’impasto con un mattarello tra due fogli di carta da forno per evitare che si attacchi, formando delle piadine tonde dello spessore di 1/2 centimetro.
Prenderle una alla volta con delicatezza e passarle su una padella antiaderente o un testo precedentemente riscaldati e mantenuti a temperatura costante e cuocere da ambo le parti, forando con una forchetta, eventuali bolle che si dovessero formare nella piadina.
Questa è una ricetta dello Chef Gigi
