Minestra iberica
Attenzione! Impiegate esclusivamente ingredienti
Difficoltà:
Pronta in: 90 min
|
![]() 250 gr. di ceci250 gr. di fagiolini150 gr. di zucca10 mandorle sbucciate e tostate1 fettina di pane senza glutine1 cucchiaio di paprika dolce1/2 bicchiere di aceto3 pere1 cipolla2 pomodori maturi1 spicchio d'agliozafferano q.b.1 dl. di olio2,5 Lt. di acquapepe macinato q.bsale q.b.brodo q.b. |







Pulite e tagliate i 250 gr. di fagiolini, sbucciate e tagliate la zucca, sminuzzate la cipolla, pelate e tagliate i pomodori. Procuratevi una pentola, riempitela d'acqua e mettetela sul fuoco. Aggiungete i ceci non appena l'acqua ha raggiunto l'ebollizione e fate cuocere a fuoco lento per almeno un'ora. Trascorso il tempo aggiungete i fagiolini, la zucca e le pere alla stessa temperatura di cottura. Salate il composto. Friggete nell'olio la fettina di pane con l'aglio pelato. A frittura ultimata togliete il pane e nello stesso olio ci friggete la cipolla. Appena avrete ottenuto un colore dorato aggiungete la paprika e a seguire i pomodori, fino a che questi ultimi non siano fritti. Pestate l'aglio, le mandorle e la fettina di pane fritto in modo da ottenere un composto fine. Mettete l'aceto ed il brodo nel quale avete sciolto lo zafferano in precedenza. Ora unite il tutto alla minestra e servite.
