Lasagne con melanzane
Attenzione! Impiegate esclusivamente ingredienti
Difficoltà:
Pronta in: 120 min
|
![]() 80 gr. di pecorino grattugiato1 kg. melanzane1 mazzeto di prezzemoloolio d'olivasalepepe400 gr. di carne di agnello tritata1 grossa cipolla300 gr. di polpa di pomodoro fresco1 cucchiaio di concentrato di pomodoro2 spicchi d'aglioun pizzico di cuminopaprica dolcecannella in polvere |





Prendete due melanzane e tagliatele a metà, sbucciatele e ponetele sulla griglia del forno sopra la carta di alluminio, ad una temperatura di 160° fino a quando la polpa non diventa morbida. Tagliate a fette le melanzane rimaste, cospargete di sale e fatele riposare per trenta minuti. Nel frattempo soffriggete, in una pentola con tre cucchiai di olio, una cipolla sminuzzata con l'aglio. Poi aggiungete la carne d'agnello e mescolate per un minuto, la carne deve diventare rosata. Ora prendete la polpa di melanzane e, dopo averla sminuzzata, la aggiungete alla carne, poi salate, pepate e insaporite con le spezie continuando a cuocere fino ad asciugare il tutto. Aggiungete la polpa di pomodoro, il concentrato ed un' pò di prezzemolo tritato e continuate a cuocere a fuoco basso per quindici/venti minuti. Prendete le melanzane che avete fatto riposare, lavatele e friggetele. Su una teglia ponete le melanzane appena fritte formando uno strato, ricoprite col ragù e cospargete con il pecorino, poi fate altri strati e terminate l'ultimo strato con ragù e pecorino. Mettete in forno preriscaldato per mezz'ora ad una temperatura di 180.° Prima di servire lasciate riposare per dieci minuti, e le vostre lasagne alle melanzane senza glutine sono pronte.
