Crostata con marmellata di mirtilli
Attenzione! Impiegate esclusivamente ingredienti
Difficoltà:
Pronta in: 80 min
|
![]() 250 gr. di marmellata di mirtilli consentita300 gr. di farina150 gr. di zucchero150 gr. di margarina consentita1 uovo + 1 tuorlo (l albume metterlo da parte)Scorza di limone grattugiata |





Mettete su un tavolo la farina a fontana, inserite l'uovo, la margarina consentita, la scorza di limone grattugiata e lo zucchero, amalgamate il tutto fino ad ottenere una palla omogenea. Per trenta minuti fate riposare e raffreddare in frigo la pasta, dopo averla coperta con della pellicola. Prendete una teglia da dolce ed imburratela. Ora prendete una parte della pasta dal frigo e stendetela formando uno strato delloo spessore di circa un centimetro, mentre con la pasta rimanente create delle strisce che serviranno per ricoprire la torta. Prendete la marmellata di mirtilli senza glutine consentita e spalmatela sullo strato di pasta, poi prendete le strisce e mettetele sopra lo strato di marmellata in modo da creare la crostata. Per far si che la crostata abbia un bel colore durante la cottura, prendete l’albume e cospargetelo sul bordo e sulle strisce della torta. Mettete la crostata di mirtilli senza glutine nel forno ad una temperatura di 180°-200° per una durata di almeno trentacinque/quaranta minuti.
